Piazza San Pietro, 9 – 31010 Fonte (TV)
Tel.: +39 0423 94 90 72 Email: onluspilla@gmail.com
C.F.: 83002510267
PER DONAZIONI: – IBAN BANCA INTESA SAN PAOLO: IT 71 P 03069 62077 100000000928
MONS. ERASMO PILLA
Amava definirsi “Prete di campagna”.
Mons. Erasmo Pilla, fondatore del Centro di Formazione Professionale Opera Monte Grappa, nasce a Spineda di Riese (TV) il 10 dicembre 1919 e viene ordinato sacerdote a Treviso il 7 luglio 1946. Il primo impegno pastorale lo vede cappellano a Fonte Alto, dove ricopre il ruolo di Vicario Spirituale in sostituzione del parroco, che si trovava in precarie condizioni di salute, avvia nei locali della parrocchia, la Scuola Professionale aperta alla formazione dei giovani che si vogliono immettere a livello lavorativo nel tessuto occupazionale locale.
Per quanto riguarda la Formazione Professionale don Pilla intensifica i contatti con le strutture formative circa la natura degli Enti e la relativa necessità di offrire al sistema continuità nella sicurezza. L’idea di creare un percorso formativo parallelo a quello dell’istruzione dopo l’obbligo scolastico, e quindi la creazione di un sistema formativo riconosciuto.
FONDAZIONE OPERA MONTE GRAPPA
Il tuo futuro avanti veloce
Il Centro di Formazione Professionale Fonte, con oltre 20 laboratori a disposizione, accoglie 700 giovani a cui offre dei corsi quasi interamente gratuiti nei settori della meccanica industriale, carrozzeria, riparazione auto, addetti alla vendita, impiantistica elettrica e in quella termoidraulica.
La Fondazione Opera Monte Grappa nasce per facilitare e favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, promuovendo la loro formazione professionale: strumenti tecnologici che spaziano dai supporti informatici alle attrezzature di officina quali torni, frese e CNC, oltre a motori e cambi di autoveicoli; dalla diagnostica dell’auto (autronica) alla domotica; dall’impiantistica termoidraulica e di condizionamento ai pannelli solari; dalla verniciatura ad acqua alla diagnostica della struttura portante della scocca per garantire la migliore formazione.
Di seguito i link per accedere alle varie sezioni del sito: www.fomg.it