IN PRIMO PIANO
2 LUGLIO – CONCERTO GOSPEL con Bassano Spiritual Band
CONCERTO GOSPEL AL CENTRO DON CHIAVACCI con Bassano Spiritual Band – ore 18.30 (all’aperto) DOWNLOAD testi delle canzoni (in inglese) con traduzione (in italiano) che saranno…
della serie… ESPERIMENTI FAMOSI EVENTO ERATOSTENE
MARTEDI’ 21 GIUGNO 2022 dalle 9,00 alle 15,00 presso il PLANETARIO di Pieve del Grappa Centro Chiavacci di Crespano del Grappa (TV) PROVA ANCHE TU…
SCUOLA ESTIVA DI DIDATTICA DELL’ASTRONOMIA: la formazione UAI dal 18 al 21 LUGLIO 2022
“LA TERRA VISTA DALLO SPAZIO: il nostro fragile pianeta blu, strategie e spunti didattici per comprendere maggiormente il pianeta dove viviamo” Dal 18 al 21…
COMUNICATO STAMPA “DON PAOLO CHIAVACCI PROFETA DELL’AMBIENTE. UN ECO DELLA LAUDATO SÌ ALLE PENDICI DEL MONTE GRAPPA”
GIOVEDÌ 9 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A CA’ DEI CARRARESI, TREVISO, CON DINO BOFFO E IL VESCOVO MICHELE TOMASI Partendo dal volume scritto da…
COMPIE 60 ANNI la Scuola di Formazione Professionale di Fonte
In azienda tutti ex allievi della scuola. Inaugurato il sentiero dedicato a mons. Erasmo Pilla e presentato il libro che ripercorre la storia “La Scuola…
IL CENTRO Leggi tutto...
L’AGENDA DEL CENTRO
Ecco l’agenda delle nostre attività, potrete visionare tutti gli appuntamenti con il Centro, prenotare le vostre attività preferite ed anche esportare il calendario!
LABORATORI
Presso il Centro Don Paolo Chiavacci, troverete anche un’ampia offerta di proposte didattiche, giochi, attività, per approfondire in modo dinamico e interattivo i vari temi…
SPIRITUALITA’
Una casa quella di don Paolo Chiavacci sui colli pedemontani che ci porta in alto, ci mostra e ci fa innamorare di orizzonti più vasti,…
LE ATTIVITA’ DEL CENTRO
…una ampia Chiesa, due Cappelle, un Santuario, spazi per la meditazione, due anfiteatri esterni, accoglienza per soggiorno con vitto e alloggio per centinaia di ospiti,…
Giornate al Centro
LA VIA DEI NARCISI
Venerdì 20 maggio 2022 LA VIA DEI NARCISI a cura di Fulvia Lozza e Franco Chiumento Un’escursione appagante, dove i colori e i profumi ci…
DOMENICA 8 MAGGIO SFACCETTATURE D’ERBE
SFACCETTATURE D’ERBE ( escursione dedicata alla conoscenza delle erbe selvatiche da vari punti di vista, a cura di Claudio Mistura ed Elena Torresan) Grazie a…
L’ARIA CHE RESPIRIAMO
Sabato 26 Febbraio 2022 alle ore 17.00 presso il Centro Don Paolo Chiavacci, si è tenuto l’incontro sulla qualità dell’aria, relatore il Dott. Erick Bortolazzo…
Incontro con il Creato
Nell’incantevole cornice del prato di Monte Castel si è svolto sabato 3 luglio il concerto “Incontro con il Creato”. Musiche coinvolgenti, una voce solista struggente…
GIORNATA MONDIALE DEL CREATO
Mercoledì, 1 settembre 2021 GIORNATA MONDIALE DEL CREATO A Crespano di Pieve del Grappa, presso il Centro don Paolo Chiavacci, per celebrare la 16° Giornata…
NUOVI CORSI
SCUOLA ESTIVA DI DIDATTICA DELL’ASTRONOMIA: la formazione UAI dal 18 al 21 LUGLIO 2022
“LA TERRA VISTA DALLO SPAZIO: il nostro fragile pianeta blu, strategie e spunti didattici per comprendere maggiormente il pianeta dove viviamo” Dal 18 al 21…
Scatti rubati
NEW!! Chi utilizza il nostro territorio quando noi non ci siamo? Di chi sono quelle impronte sul sentiero? Chi viene a farsi il bagno di…
Laboratorio di tinkering
Imparare attraverso il fare NEW!! Un’ attività dove poter mettere in campo inventiva, abilità manuale, capacità di risolvere problemi e tanta fantasia, per un’esperienza all’…
Laboratori Leggi tutto...
21 giugno 2021 PER RAGAZZI!!!
della serie… ESPERIMENTI FAMOSI EVENTO ERATOSTENE LUNEDI’ 21 GIUGNO 2021…GUARDA IL PDF ALLEGATO! dalle 9,00 alle 15,00 presso il PLANETARIO di Pieve del Grappa Centro…
Astronomia Leggi tutto...
della serie… ESPERIMENTI FAMOSI EVENTO ERATOSTENE
MARTEDI’ 21 GIUGNO 2022 dalle 9,00 alle 15,00 presso il PLANETARIO di Pieve del Grappa Centro Chiavacci di Crespano del Grappa (TV) PROVA ANCHE TU…
SCUOLA ESTIVA DI DIDATTICA DELL’ASTRONOMIA: la formazione UAI dal 18 al 21 LUGLIO 2022
“LA TERRA VISTA DALLO SPAZIO: il nostro fragile pianeta blu, strategie e spunti didattici per comprendere maggiormente il pianeta dove viviamo” Dal 18 al 21…
Domenica in Planetario
DOMENICA 6 FEBBRAIO Verranno illustrati la struttura interna del sole, il motore nucleare che lo genera, le strutture esterne e lo space weather alla luce…
1a Domenica in Planetario
Domenica 03 Ottobre 2021 17:00 Laura Bertollo Mercurio… ma cosa sappiamo veramente del pianeta più vicino al Sole?