Categoria: NEWS DAL CENTRO
COSTRUIAMO UN PRESEPIO
Il Centro don Paolo Chiavacci e l’Associazione “Incontri con la Natura per la Salvaguardia del Creato” propongono l’iniziativa: “COSTRUIAMO UN PRESEPIO” Domenica 20 novembre 2022…
Leggi tutto... COSTRUIAMO UN PRESEPIOLunedì 26 settembre “Prese il pane, rese grazie”
Si è svolto, nella serata di ieri all’auditorium San Pio X di Treviso, l’ultimo incontro in agenda nell’ambito degli incontri “Il tempo del creato”, incontro…
Leggi tutto... Lunedì 26 settembre “Prese il pane, rese grazie”TEMPO DEL CREATO: S. MESSA – GIORNATA CONLUSIVA
Nel periodo dal 1° settembre (Giornata del Creato) al 4 ottobre (festa di san Francesco), la Diocesi di Treviso, con l’Ufficio di Pastorale Sociale e…
Leggi tutto... TEMPO DEL CREATO: S. MESSA – GIORNATA CONLUSIVACaduti per il fuoco amico
Quelle alcune volte che mi è capitato di entrare in una classe della mia scuola, per comunicare che un loro compagno era grave per un…
Leggi tutto... Caduti per il fuoco amico“TEMPO DEL CREATO”: 3° APPUNTAMENTO
UN PANE DI GRANO ANTICO 19 SETTEMBRE 2022 – ore 20.30 CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Leggi tutto... “TEMPO DEL CREATO”: 3° APPUNTAMENTO“TEMPO DEL CREATO”: 4° APPUNTAMENTO
«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,29) 26 settembre 2022 – ore 20.30 TREVISO – Collegio S. Pio X
Leggi tutto... “TEMPO DEL CREATO”: 4° APPUNTAMENTOCreatività ed entusiasmo per vivere la conversione ecologica: al centro Chiavacci aperto il “tempo del creato”
Di seguito l’articolo pubblicato in data odierna da “La vita del popolo”, ringraziamo la redazione del settimanale per l’evidenza data a questa nostra iniziativa. Al…
Leggi tutto... Creatività ed entusiasmo per vivere la conversione ecologica: al centro Chiavacci aperto il “tempo del creato”Il primo incontro al Centro Chiavacci sul mese del Creato.
«Il grande problema dell’energia? Si può affrontare anche localmente in vari modi. Uno di questi è la creazione delle comunità energetiche». La proposta arriva da don…
Leggi tutto... Il primo incontro al Centro Chiavacci sul mese del Creato.17ª Giornata nazionale per la custodia del Creato al Centro – rassegna stampa
I quotidiani parlano dell’evento che si terrà domani al Centro don Chiavacci; di seguito gli articoli pubblicati dal “Gazzettino di Treviso” e dalla “Tribuna di…
Leggi tutto... 17ª Giornata nazionale per la custodia del Creato al Centro – rassegna stampaAl Centro Chiavacci la 17ª Giornata nazionale per la custodia del Creato
Il 1° settembre, come annunciato nei giorni scorsi, ci sarà un grande evento al Centro don Chiavacci per la 17ª Giornata nazionale per la custodia…
Leggi tutto... Al Centro Chiavacci la 17ª Giornata nazionale per la custodia del CreatoIl Centro e il Creato
“Tutte le cose che si concentrano in un frammento: la creazione di Dio, il dinamismo della natura, il lavoro di tanta gente: chi semina, coltiva…
Leggi tutto... Il Centro e il Creato“TEMPO DEL CREATO”: 2° APPUNTAMENTO “Don Paolo Chiavacci Profeta dell’ambiente”
Presentazione del libro “Don Paolo Chiavacci Profeta dell’ambiente” Il secondo appuntamento in calendario per le iniziative del periodo denominato da Papa Francesco “Tempo del Creato”,…
Leggi tutto... “TEMPO DEL CREATO”: 2° APPUNTAMENTO “Don Paolo Chiavacci Profeta dell’ambiente”17ª GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATO
In occasione della 17^ Giornata Nazionale per la custodia del Creato e per il tutto il periodo dal 1° settembre (Giornata del Creato) al 4…
Leggi tutto... 17ª GIORNATA NAZIONALE PER LA CUSTODIA DEL CREATOE’ morto a 93 anni Piero Angela, grande amico del Centro e dell’Associazione
E’ ricordato da tutti per la sua grande popolarità, legata a programmi televisivi come Quark, Superquark per citare i più importanti. Piero Angela stimato dagli amici…
Leggi tutto... E’ morto a 93 anni Piero Angela, grande amico del Centro e dell’Associazione47^ Settimana Biblica Diocesana
47^ Settimana Biblica Diocesana Di inizio in inizio L’agire di Dio nella storia secondo Atti degli Apostoli L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I”…
Leggi tutto... 47^ Settimana Biblica DiocesanaSCUOLA ESTIVA DI DIDATTICA DELL’ASTRONOMIA: la formazione UAI dal 18 al 21 LUGLIO 2022
“LA TERRA VISTA DALLO SPAZIO: il nostro fragile pianeta blu, strategie e spunti didattici per comprendere maggiormente il pianeta dove viviamo” Dal 18 al 21…
Leggi tutto... SCUOLA ESTIVA DI DIDATTICA DELL’ASTRONOMIA: la formazione UAI dal 18 al 21 LUGLIO 2022COMUNICATO STAMPA “DON PAOLO CHIAVACCI PROFETA DELL’AMBIENTE. UN ECO DELLA LAUDATO SÌ ALLE PENDICI DEL MONTE GRAPPA”
GIOVEDÌ 9 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A CA’ DEI CARRARESI, TREVISO, CON DINO BOFFO E IL VESCOVO MICHELE TOMASI Partendo dal volume scritto da…
Leggi tutto... COMUNICATO STAMPA “DON PAOLO CHIAVACCI PROFETA DELL’AMBIENTE. UN ECO DELLA LAUDATO SÌ ALLE PENDICI DEL MONTE GRAPPA”COMPIE 60 ANNI la Scuola di Formazione Professionale di Fonte
In azienda tutti ex allievi della scuola. Inaugurato il sentiero dedicato a mons. Erasmo Pilla e presentato il libro che ripercorre la storia “La Scuola…
Leggi tutto... COMPIE 60 ANNI la Scuola di Formazione Professionale di FonteDon Paolo Chiavacci, profeta dell’ambiente.
L’anticipatore della Laudato Si’ – Treviso, 9 giugno 2022 ore 20.30
Leggi tutto... Don Paolo Chiavacci, profeta dell’ambiente.